L'
estate è finita.
Ma come, obietterete voi, proprio adesso che le temperature arrivano ai 40 gradi e la TV ci minaccia di roventi bolle africane?
E' proprio la TV che ci dice che l'estate è finita: non avete visto le ultime campagne pubblicitarie?
Da qualche giorno ci stanno bombardando perché, spendendo qualche euro, si diventi tutti collezionisti, di
trattori o di
Ape, di
soldatini di piombo o di
santini. E ci sono poi le vendite in kit di assemblaggio: si va dall'
orologio a cucù alla
Abarth da costrursi in salotto.
E' un fenomeno che si ripete da anni, proprio quando si rientra dalle ferie e l'estate è, appunto, terminata.
Dopo i DVD con vetusti film dell'orrore o 'classici' della fantascienza, sono in attesa delle vendite delle dispense: ricicleranno quest'anno la
Divina Commedia con le incisioni del Doré, il
Kamasutra o
I promessi sposi?
Intanto il
Corriere della sera, già prima di Ferragosto, ha cominciato a pubblicizzare il suo
Viaggio nella Scienza di Piero Angela, un'opera inedita in DVD.
Ma cosa succede, improvvisamente Piero Angela si rivolta al
CICAP?
In una delle immagini, che ci dice che il primo DVD sull'Universo è in edicola (ma altrove si esplicita che il prodotto sarà disponibile dal 31 agosto), cosa saranno mai quei rossi e minacciosi
oggetti volanti non identificati, che sembrano volerci invadere dalle pagine del giornale, e a cui Angela volta, sorridendo incosciente, le spalle?
Tranquilli, sembra che, invece di mettere come sfondo al giornalista una bella immagine di una galassia, abbiano usato, se non erro, un gruppo di globuli rossi dentro una vena, probabilmente da un altro buon prodotto di divulgazione,
Il viaggio nel corpo umano.