Stamani, leggermente in ritardo, imbocco al solito l'entrata della superstrada (si fa per dire!) Siena-Firenze a Siena Nord.
Arrivato alla biforcazione che smista il traffico verso Firenze o verso Grosseto, grandi cartelli e transenne bloccano il percorso verso Firenze, indirizzando obbligatoriamente verso Grosseto.

Allora, eccoci tutti ad andar verso Grosseto, prendere poi la prima uscita utile e reimmetterci, in senso contrario, sulla Siena-Firenze; questo facendo una decina di chilomentri in più e perdendo una decina di minuti.
Dieci minuti sembrano pochi, ma sono significativi per trovarsi, oppure no, in coda all'ingresso di Firenze e per poter trovare un parcheggio vicino al luogo di destinazione, o trovarlo ad un chilometro di distanza.
Al rientro, nel pomeriggio verso le quindici, la situazione era ancora la stessa: l'ANAS non si era ancora degnata di segnalare con cento metri di anticipo, quanto basterebbe, l'inconveniente.
Lavorare avendo in mente gli utenti, qualsiasi lavoro si faccia e di qualunque categoria siano gli utenti, è sempre di più un optional, specie se si tratta di grandi aziende e se gli utenti sono un vasto e anonimo gruppo di poveracci che, al massimo, possono mugugnare su un blog.
Nessun commento:
Posta un commento