
Possibile che, nello scrivere un testo relativo al bando di gara per il "Premio Creatività 2012", alla Direzione Generale per le Biblioteche, gli Istituti culturali e il Diritto d'autore tutte le volte che dovrebbero usare un "1" digitino invece una "I" (i maiuscola), come si faceva 50 anni fa con le gloriose macchine per scrivere?
Vedi QUI e anche QUI.



Che sia un font particolare che usa lo Stato? anche nel logo del 150° dell'Unità d'Italia al posto dell'1 c'è una I, in un font rotondetto che nulla ha a che fare col resto del testo. Che l' "86" sia poi in un carattere con un numero di punti tipografici diversi neanche ve lo faccio notare...

Se è così allora, V1va l'1tal1a!
Nessun commento:
Posta un commento