
"Dice: - traduco ad alta voce, dalla stanza accanto - da Charles Boyle (m. 1731) 4° conte di Orrery: apparato che illustra la posizione relativa ed il moto dei corpi del sistema solare con la rotazione e la rivoluzione di sfere mosse da un rotismo.". " Un rotismo è un meccanismo fatto da ingranaggi" aggiungo, didascalico e pedante, per completezza. Dall'altra stanza, silenzio.
Charles Boyle, conte di Orrery: chi era costui?
Quello della legge dei gas. Boyle e Mariotte? No, controllo, è morto prima. La Treccani non mi aiuta più di tanto. Che faccio?
" 'Planetario' non ti va bene? Sennò guarda su Wikipedia" mia moglie si prende la rivincita.
Finalmente: il costruttore di orologi e inventore George Graham (1674?-1751) costruì, su richiesta e finanziamento di Charles Boyle, 4° conte di Orrery, il primo modellino meccanico, dotato di movimento, del sistema solare. L'oggetto, in onore del conte, che ne fece dono a suo figlio John, fu chiamato orrery.
Nessun commento:
Posta un commento