
Il viaggio sarà lungo, sia come durata che come percorso. La sonda, spinta da un efficientissimo motore a ioni, raggiungerà Vesta nell'Agosto del 2011 e Cerere nel Febbraio del 2015.
Lo scopo della missione è far orbitare, per alcuni mesi, la navicella intorno ai due asteroidi (recentemente Cerere è 'salita di grado' diventando un pianeta nano) che si trovano tra le orbite di Marte e di Giove. Le foto e le analisi serviranno a comprendere meglio la formazione dei due oggetti e a determinarne con precisione dimensioni, composizione, forma e massa e a rilevare crateri ed altre formazioni superficiali.

Cerere è stato il primo 'pianetino' ad essere scoperto, e fu padre Piazzi dall'osservatorio di Palermo ad avvistarlo per primo, nel 1801; Vesta fu invece scoperta da Heinrich Olbers nel 1807. Fu Carl Friedrich Gauss, come forse è noto, a calcolare preliminarmente le orbite dei due oggetti celesti.
Ci siamo..... c'è acqua su Cerere!
RispondiElimina